Didattica multidisciplinare

PON B1 – Liceo Ginnasio Statale “Vittorio Emanuele” – Napoli

Formatori: Pasquale Malva, Fabiana Esposito

“Nel nostro tempo la “mission” fondamentale dell’istruzione è aiutare l’individuo a sviluppare tutto il suo potenziale e a diventare un essere umano completo, e non uno strumento per l’economia; l’acquisizione delle conoscenze e competenze deve essere accompagnata da un’educazione del carattere, da un’apertura culturale e da un interessamento alla responsabilità sociale” (Libro Bianco su Istruzione e formazione – Insegnare e apprendere: verso la società cognitiva, Comunità europea, 1995).

Tutti i giorni, infatti, facciamo esperienza di una società che pone all’individuo una serie di richieste: successo formativo, interazione dinamica, atteggiamenti positivi, applicazioni concrete, approcci interdisciplinari, pensiero critico e creatività nella risoluzione dei problemi.

 Al cittadino, insomma, si chiede di essere “competente”.

 E la scuola? Che ruolo ha in quest’ottica finalizzata ad un apprendimento permanente? A quale/i metodo/i possono far ricorso i docenti? Le “vecchie” conoscenze disciplinari servono ancora? Come fanno i docenti ad accertarsi che i loro alunni siano sulla strada richiesta dalle istanze sociali e istituzionali? In questo contesto come si colloca l’Educazione linguistica? Quale il suo ruolo per contrastare e prevenire la dispersione scolastica e consentire il pieno successo formativo? Come fare per certificare le evidenze delle prestazioni competenti e i loro livelli, per permettere in tal modo ai ragazzi di muoversi in Europa con un documento che attesti le loro competenze?

 Il presente corso di formazione mira, nello specifico, a supportare i docenti nell’iter didattico e valutativo, allo scopo di operare con consapevolezza nella progettazione di percorsi multidisciplinari finalizzati alla promozione delle competenze linguistiche.

 Presupposti teorici

–        l’apprendimento è tanto più significativo quanto più il discente, sia esso adulto sia giovane, ne è soggetto attivo, consapevole e corresponsabile

–        strumento principe dell’apprendimento socializzato è il gruppo di lavoro su compito

–        lavorare su compiti di realtà mette in moto apprendimenti significativi

–        la situazione formativa è condizione essenziale di una didattica per competenze

 Competenze

–        Analizzare gli aspetti fondanti del concetto di “competenza”, individuando gli elementi costitutivi delle competenze disciplinari e di cittadinanza

–        Analizzare le strategie della didattica per problemi e per compiti autentici

–        Individuare e definire le competenze linguistiche nel curricolo d’istituto

–        Riflettere criticamente sulla didattica delle lingue classiche

–        Riflettere sulle modalità di verifica e valutazione delle competenze

–        Progettare UdA individuando obiettivi significativi e realistici e le relative priorità, valutando i vincoli e le possibilità esistenti, definendo strategie di azione e verificando i risultati raggiunti

–        Lavorare in gruppo

 Contenuti

–        Le competenze nella normativa italiana ed europea: competenze disciplinari e competenze-chiave di cittadinanza

–        Didattica per problemi, didattica per compiti autentici

–        L’Unità di Apprendimento: definizione, struttura, tipologie

–        L’educazione linguistica e letteraria per competenze

–        Didattica della lettura e della scrittura

–        La didattica delle lingue classiche oggi

–        La verifica e la valutazione delle competenze: il dibattito culturale, gli strumenti valutativi, la misurazione degli apprendimenti

 Modalità di lavoro

I corsisti sperimenteranno una situazione di ricerca – azione articolata in:

– contratto formativo

– attività d’aula

– lavoro di gruppo su compito ed intergruppo

– informazioni

– momenti di riflessione metacognitiva

 Tempi

Il modulo ha la durata di 30 ore suddivise in 10 incontri.

 Modalità di verifica, valutazione e certificazione

La verifica e valutazione avverranno all’inizio, in itinere ed a conclusione del corso sulla base sia dell’osservazione del processo sviluppatosi e dei prodotti elaborati, sia dei dati raccolti  in merito al gradimento dei corsisti.